“Ho una ammirazione sconfinata per chi riesce a scrivere delle storie come quella, soprattutto in quel modo. Ma nutro una vera e propria invidia per le donne che sanno ispirare delle opere così portentose!! “
Non c’è incipit migliore di questo commento fatto da una delle giovani donne presenti alla serata in cui Paolo Rumiz ha narrato di viaggi, di struggente malinconia, dell’anima cupa dei Balcani, ma anche di Mediterraneo, di Grecia e di sole che sostanzia un amore.
Il giornalista e scrittore triestino famoso per i suoi reportage di viaggi a tema per il giornale Repubblica, ha spiegato com’è nato il progetto di raccontare una storia di amore tragico nello sfondo dei Balcani, sotto forma di ballata e attraverso la metrica dell’endecasillabo.
Il ritmo del cammino, il passo regolare del viaggiatore, la tradizione nordica del “Wanderer” è mezzo straordinario per trasformare in racconto il respiro della vita.
E così, recuperando immagini, schizzi e frammenti di tanti viaggi, Paolo Rumiz narra della bella e intrigante Masha Dizdarevic’ che ha avuto tre uomini nella sua vita e ha percorso tanta storia, prima di terminare il suo cammino con struggente malinconia.
La storia d’amore è di quelle che conquistano, ma non va scordato lo sfondo in cui si svolge, quello del ventre dell’Europa che ancora una volta è protagonista della disgregazione di un mondo, quello dell’ex Jugoslavia, nello specifico, che si dissolve e mette a nudo la sacralità dei popoli contro il sacrilegio dei governi.
Il viaggio che fa da filo rosso nella storia, è anche una lezione sul legame tra culture e luoghi che è bello distinguere ma anche tenere uniti nelle analogie di suoni, sentimenti e profumi.
L’incontro con Rumiz è stato una conferma, che il viaggio migliore è accompagnato dai “fiumi nomadi, cavalli e battellieri”, dal loro scorrere e confluire con affluenti e rigagnoli in quel grande mare dell’esistenza.
Il Fiume ha intuito questo e si è fatto corrente, per accompagnare le tante voci che hanno ancora qualcosa da dire al nostro mondo assopito.
Il sindaco di Stienta Fenzi presenta Paolo Rumiz, con Luciano Bombarda
Paolo Rumiz e Luciano Bombarda