12 marzo 2011 – TUTTA L’ITALIA IN PIAZZA

piazza del popolo roma

12 marzo 2011, nelle piazze delle maggiori città italiane, ma anche nei centri minori, si è svolta una grande manifestazione popolare dell’Italia che onora la Costituzione e difende la Scuola Pubblica.

Non possiamo che ribadire quanto le autorevoli voci di milioni di italiani hanno urlato, e cantato nelle piazze d’Italia; la Costituzione è valore fondante della nostra Repubblica Democratica.

La Democrazia si esprime con il voto, ma non può ignorare la libera manifestazione della volontà popolare, specie se è non violenta. Chi fa finta di non vedere il dissenso delle piazze si comporta come i governi tirannici che stanno cadendo nel Nord Africa.

Andare in piazza è giusto perché lì le persone sono vive,  si possono contare e contano, come i voti su una scheda elettorale, a volte contraffatta, o come le firme astratte su una lista.

Un paese democratico non può prescindere dal diritto allo studio qualificato per tutti i suoi cittadini e, quindi, la Scuola Pubblica va curata con amore e rafforzata.

Costituzione e Scuola Pubblica,  contengono valori compromessi da provvedimenti che anzichè potenziarne gli effetti, li sviliscono, e se già il Lavoro ha fatto una brutta fine, speriamo che rispetto a Costituzione e Scuola, l’intelligenza e la voglia di garantire un futuro al nostro Paese, prevalgano rispetto agli interessi di pochi.