14 dicembre 2011 – Con la sola forza del pensiero

Nell’Italia impegnata a salvare, non solo il proprio prestigio, ma soprattutto la propria economia, le notizie che si leggono in parallelo alle comunicazioni del Governo sulla manovra, sono del tenore che segue:  da Il Corriere della sera

Agguato razzista nei mercati di Firenze
Un killer spara a 2 senegalesi e si uccide  Ha aperto il fuoco al mercato di piazza Dalmazia. Poi nel pomeriggio ha sparato al mercato di San Lorenzo e si è ucciso. Si tratta di un militante di estrema destra

Caccia al rom per presunto stupro
Poi 16enne ammette: «Nessuna violenza»   Attaccato campo nomadi: appiccato un incendio, lancio di bombe-carta, scontri tra manifestanti e forze dell’ordine

Ne riportiamo solo due delle principali, ma le cronache locali sono ricche di ulteriori spunti quali ad esempio la notizia dell’apertura a Brugherio in Lombardia di un bar accessibile solo alle persone del nord. Continui segni di come una situazione economica di grande difficoltà generale stia generando i germi della paura, che non potendo colpire i reali colpevoli, perché forse colpevoli lo siamo tutti, si scaglia contro i bersagli deboli.

Dall'”età dell’oro”, degli anni ’80, all'”età dell’ansia”, in quel divenire ciclico che mai costituisce insegnamento per l’uomo.  Il nostro unico strumento di intervento è la forza del pensiero e della conoscenza.

Di seguito elenchiamo il programma di massima che “Il Fiume” sta approntando per il prossimo gennaio.

– Mart 17 gennaio    FICAROLO   Scuola media “Anna Frank”  incontro con Maria Pia Bernicchia, scrittrice del libro   ” I 20 bambini di Bullenhuserdamm”, ospite Franco Levi.

– Ven 20 gennaio  ROVIGO      Scuola Media “Bonifacio”    incontro con il Rabbino Capo di Ferrara, Rav  Luciano  Caro per una conversazione sulla Shoah.

– Ven 20 gennaio  POLESELLA   Sala  “Agostiniani”  incontro con Francesca Panozzo per la comunicazione  ” Dalle leggi razziali…alla Shoah” 

– Sab 21 gennaio  COSTA di ROVIGO   Biblioteca  “Manfred Bernard Buchaster” incontro con Daniela Padoan, scrittrice (“Come una rana d’inverno”) e autrice televisiva.

– Lun 23 gennaio  ROVIGO   Casa Circondariale   incontro con Daniela Padoan sul tema “SHOAH e  MEMORIA” 

– Mer 25 gennaio    COSTA di ROVIGO   Istituto Comprensivo  incontro con Nella Roveri “Villa Emma. I ragazzi ebrei salvati”

– Sab 28 gennaio  CASTELMASSA    ITAS  “Munari”  incontro con Ilaria Pavan, storica della Scuola Normale di Pisa, per una comunicazione sul tema, ” Le responsabilità italiane nella Shoah”

 – Lun 30 gennaio   FERRARA     Liceo Scientifico  “Roiti”   incontro con Maria Pia Bernicchia, sul tema, ” Le donne nella Shoah”

– Mart 31 gennaio  ROVIGO    Archivio di stato    incontro con Klauss  Voigt, storico tedesco autore del libro “L’internamento libero”  e Carlo Spartaco Capogreco, storico italiano autore del testo ” I campi del Duce”

– Merc 1 febbraio    FERRARA     Liceo Classico ” L. Ariosto ” incontro con Klauss Voigt

– Mer  7  marzo   ROVIGO     Scuola Media “Bonifacio”  incontro con   Maria Chiara Fabian   e Luciano Bombarda    ” Ricerca su internamento libero  in Polesine”