10 ottobre 2010 – “Fiera del libro” Francoforte

david grossman

Ogni anno alla più importante fiera del libro del mondo, quella di Francoforte, l’Associazione dei librai tedeschi conferisce ad uno scrittore  il “Premio della Pace” e quest’anno il prestigioso riconoscimento è andato a David Grossman.

David Grossman, 56 anni, per chi non lo conoscesse, è uno dei maggiori scrittori israeliani, ma soprattutto un promotore del dialogo di pace fra israeliani e palestinesi, e la sua autorità in materia deriva dal suo spessore culturale ma soprattutto dalla sua umanità, lui che nella seconda guerra del Libano (2006) ha perduto il figlio colpito in pattuglia da un razzo degli Hezbollà.

La sua sofferenza si condensa in uno straordinario libro che è un inno all’amore per quanto tormentato, un atto di amore verso l’arida e straordinaria striscia di terra in cui “tutto ebbe inizio”, contesa  nei secoli ed ancor oggi, uno scavo nella complessità dei rapporti umani e della famiglia.
“Ad un cerbiatto somiglia il mio amore” è il titolo preso da un versetto della Bibbia ed è a questo libro che Grossman ha fatto riferimento nel suo straordinario discorso dello scorso 10 ottobre.

Non possiamo citare solo stralci di un discorso così importante, ma possiamo inserirlo integralmente sotto forma di allegato ed invitarvi a leggerlo, come possiamo invitarvi a leggere “Ad un cerbiatto somiglia il mio amore” certi di aver dato un ottimo consiglio a tutti gli amanti della Pace.