CALENDARIO APPUNTAMENTI DE “IL FIUME”

                                     simbolo
Giovedì   13  gennaio 2011   –  
Scuola media “Anna Frank” di Ficarolo (RO), ore 10,00, “Dalla persecuzione…alla Shoah” incontro con il Rabbino Luciano Caro e Franco Levi, figlio di Bruno Levi assassinato ad Auschwitz

Venerdì  14 gennaio  2011   –  
Scuola media  di Costa di Rovigo, ore 9,15   “Memoria e pregiudizi”, incontro con il Rabbino  Luciano Caro

Martedì  18 gennaio 2011  –   Scuola Media “A.CAPPON”  Cavarzere (VE), ore 10.20, “I 20 bambini di Bullenhuser Damm”,  aula multimediale della scuola,  incontro con Maria Pia Bernicchia e le sorelle Andra e Tatiana Bucci 

Mercoledì 19 gennaio 2011  –   Scuola Media “BONIFACIO”  Rovigo , ore 9.00,  incontro con Maria Pia Bernicchia 

Giovedì   20  gennaio 2011   –  Liceo Artistico”B.Munari”   Castelmassa, ore 11.00, “Pregiudizio, porrajmos, esclusione” incontro con la giornalista e attrice Dijana  Pavlovic

–   Casa Circondariale Rovigo, ore 13.30, “Porrajmos e memoria”,  incontro con Dijana  Pavlovic

Venerdì   21 gennaio 2011   –   Liceo Scientifico “ROITI”  Ferrara , ore 11.30, ” I 20 bambini di Bullenhuser Damm”, incontro con Maria Pia Bernicchia

Martedì  25 Gennaio 2011    –  Liceo Scientifico “EINAUDI”  Badia Polesine, ore 10.50, “Chi vuol vedere la mamma…faccia un passo avanti”, incontro con Maria Pia Bernicchia e mostra  ” I 20 bambini di Bullenhuser Damm”   dal 24 genn al 1 febbr  2011 

Mercoledì  26 gennaio  2011   –   Biblioteca “Manfred Buchaster”  Costa di Rovigo , ore 20.45, “I beni e la memoria. Le conseguenze economiche della persecuzione razziale in Italia dal 1938 al 1970”,  incontro con Ilaria Pavan, ricercatrice di storia contemporanea della Scuola Normale Superiore di Pisa

Giovedì  27 gennaio  2011     –    Sala Consiliare Palazzo Celio Rovigo,  celebrazione Ufficiale “Giornata della Memoria 2011”  intervento di Ilaria Pavan

Venerdì  28 gennaio  2011     –    Sala Agostiniani  Polesella (Ro), ore 20.45, presentazione della ricerca “L’internamento di ebrei stranieri in Polesine dal 1941 al 1945” relatori Luciano Bombarda e Maria Chiara Fabian

Martedì  1 Febbraio  2011    –  
Liceo Scientifico “EINAUDI”   Badia Polesine , ore 10.50, “Racconti dalla Shoah” incontro con Tatiana ed Andra Bucci introduce la giornalista e scrittrice  Titti Marrone autrice del libro “Meglio non sapere” 

Mercoledì  16 Febbraio  2011  –  Ateneo Veneto Venezia, nel  pomeriggio testimonianza di  SHLOMO VENEZIA, sopravvissuto del “sonderkommando” di Auschwitz