Gianni Mura :
Per il giornale, dico utile e bello. Utili i contenuti, belle le immagini ma anche la scrittura e prima ancora la pulizia della scrittura. Vorrei un giornale in cui tutti scrivono “qual è” senza apostrofo, in cui non si sbagliano le parole straniere, in cui c’è la stessa cura dei testi, dal grande reportage al piccolo box.
G, Strada
Aggiungo un altro aggettivo: intelligente. L’intelligenza non è una qualità innata, la si coltiva. Quindi io vorrei un giornale che si facesse leggere, che facesse riscoprire il piacere della lettura e dell’informazione.
Detto, fatto. Da queste due definizioni nasce un nuovo giornale nel panorama della stampa italiana, un mensile i cui contenuti sono scelti da Emergency.
L’impresa è ardua in un momento in cui tutto sembra soppiantare la carta stampata, ma il fatto che sia qualcosa che parte da Emergency, ci da fiducia e speranza nella riuscita.
E’ il giornale per “l’altra Italia”, quella che riesce ancora a distinguere il bello dal brutto, il bravo dall’incapace, il vero dal falso, il colpevole dall’innocente, il fedele dal leccapiedi, il buon governo dal malgoverno.
Seguendo i blog, saltando tra i social network, si ha l’impressione che quest’Italia esista, ma poi a prevalere è, invece, l’Italia che non legge, quella che non sa scrivere, quella dei poveri rinchiusi nella gabbia del Grande Fratello a ripetere le stesse vuote frasi tutto il giorno e a sbavare, l’uno sull’altro, con miseria.
Perché è questa Italia a prevalere? Perché prostituirsi è diventato un vanto e una rivendicazione di libertà?
Non era questo il messaggio delle donne che chiedevano un giusto peso nella società negli anni ’60 e ’70, ma piano piano è stato trasformato in qualcosa che le tiene ancora ai margini.
Non uno stipendio uguale ai corrispondenti ruoli maschili, ma la possibilità di far fruttare al meglio le loro “qualità”, un po’ come i calciatori, per poco tempo possono sfruttare le loro doti e quindi il valore delle loro prestazioni va calcolato al massimo!
Poi quando la bellezza sfiorisce e le ossa scricchiolano, allora non resta che vivere di rendita o, al limite, fare politica.
Allora evviva l’intelligenza ed evviva la nuova sfida di Emergency, che ci ha dato lo spunto per ringraziare di esistere l’altra Italia e, se permettete, anche le sue donne!