PROSSIMI APPUNTAMENTI

  ateneo veneto

 

 

16 febbraio 2011
Shlomo Venezia all’Ateneo Veneto in campo San Fantin, Venezia

Grazie alla collaborazione tra l’Associazione Il Fiume, l’ Ateneo Veneto ed il Centro Veneziano di Studi Ebraici Internazionali, in occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria, Shlomo Venezia sarà ospite, mercoledì 16 febbraio 2011, alle 18.00, all’Ateneo Veneto, in campo San Fantin, a Venezia, per presentare la sua Testimonianza.

Dopo essere stato l’ospite principale alla cerimonia tenutasi il 26 gennaio presso la sede dell’UNESCO a Parigi, Shlomo Venezia per la prima volta presenterà il suo libro-testimonianza ( tradotto ormai in 23 lingue), nella città in cui i suoi antenati, in fuga dalla Spagna, si fermarono il tempo di prenderne il nome.

Lo storico Simon Levis Sullam, introdurrà la storia di uno tra gli ultimi sopravvissuti del “Sonderkommando”, il gruppo di prigionieri   di Auschwitz  destinati ai lavori alle camere a gas, prima  di essere a loro volta uccisi.  Shlomo Venezia avrà il compito faticoso di  contrastare chi nega la shoah.

 la cotogna di istambul

26 febbraio 2011 – ore 20.45
Paolo Rumiz a Stienta in sala Consiliare

Sarà a Stienta la prima presentazione nella provincia di Rovigo del libro “La cotogna di Istanbul” straordinaria ed epica storia di un amore vero tra uomini e donne vere.

Paolo Rumiz, triestino scrittore e giornalista erede della grande tradizione letteraria mitteleuropea, parlerà, attraverso il suo libro, dei fili rossi che legano e annodano le vite delle persone, nonostante le differenze delle nazioni, sullo sfondo dei Balcani e dell’Impero Austro-Ungarico.

Grande attesa per un autore che ha rappresentato tanto bene il mondo dell’est europa, quanto l’Italia frammentata e complessa dopo 150 anni di “unità”.