Il 18 Giugno 2010, alle ore 21.15, nella Sala Consigliare del Municipio di Stienta, ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il giornalista del Tirreno e scrittore Mario Lancisi, presenterà il suo libro dal titolo “Gino Strada. Dalla parte delle vittime”.
Il libro non è una biografia di Gino Strada, ma, come dice l’autore, si parte dal fondatore di Emergency per parlare degli obiettivi e degli scopi dell’Associazione italiana unica nel suo genere. 
Una Onlus che ha scelto i toni bassi ma ogni tanto questi toni diventano stridenti per il suo coinvolgimento in dinamiche che non vedono di buon occhio chi agisce ma anche osserva e denuncia le storture della guerra che si maschera sotto pseudonimi. 
E’ un libro che si colloca “al di sotto delle parti, là dove si annidano le comuni radici di un’umanità solidale con le vittime e con chi si preoccupa di curarle e di rialzarle alla vita” (dall’introduzione di M.Lancisi).

 
		 Il 27 novembre 2009, alle ore 20.45, nella Sala Consigliare del Municipio di Stienta, ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la giornalista del “Sole 24 Ore” Serena Uccello, presenterà il suo libro dal titolo  “L’isola civile”  Le aziende siciliane contro la mafia”.
Il 27 novembre 2009, alle ore 20.45, nella Sala Consigliare del Municipio di Stienta, ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la giornalista del “Sole 24 Ore” Serena Uccello, presenterà il suo libro dal titolo  “L’isola civile”  Le aziende siciliane contro la mafia”. Al “Teatro Jubilaeum 2000” di Stienta il giudice Gian Carlo Caselli ha presentato, ad un pubblico numeroso ed interessato la sua storia, prima di giudice istruttore a Torino impiegato in indagini sulle Brigate Rosse e successivamente quale Procuratore Capo a Palermo, dal 1993 al 1990, gli anni dei processi “eccellenti” su mafia e politica: Andreotti, Dell’Utri, Mannino, Musetto, Contrada.
Al “Teatro Jubilaeum 2000” di Stienta il giudice Gian Carlo Caselli ha presentato, ad un pubblico numeroso ed interessato la sua storia, prima di giudice istruttore a Torino impiegato in indagini sulle Brigate Rosse e successivamente quale Procuratore Capo a Palermo, dal 1993 al 1990, gli anni dei processi “eccellenti” su mafia e politica: Andreotti, Dell’Utri, Mannino, Musetto, Contrada.